Se mi conosci credo tu possa immaginare la mia risposta, ovvero..ZERO!😬
Perchè? adesso lo vediamo.
Quando parlo dello zucchero, spesso mi dico che forse non serve parlarne perchè ormai si sa che è dannoso e che non è un alimento e che non fa bene consumarlo..ma poi vado al supermercato e vedo un’infinità di prodotti contenenti zucchero e allora mi dico ” Beh no, forse serve continuare a parlarne perché se questi prodotti ci sono c’è anche ci li compra!”..E sì anche tanti prodotti bio/integrali ecc hanno come 1° ingrediente lo zucchero (leggi sempre la lista ingredienti 😉)
Questo post potrà infastidire qualcuno, ma io sono ok con questo🤟.
Insomma, mangiamo ancora troppo zucchero!
Lo zucchero aggiunto apporta calorie vuote + infiammazione!
Il un recente post col quale concordo pienamente e dal quale ho preso ispirazione per questo, l’ammirevole Max Lugavere (@maxlugavere su Instagram) afferma che questo continuo eccessivo consumo contribuisce all’altra pandemia che stiamo vivendo a livello globale ➡︎ ovvero quella dell’eccesso di grasso, e mi permetto di aggiungere, dell’ aumento esponenziale di malattie croniche e disturbi metabolici di varia natura.
Non c’è alcun bisogno biologico di zucchero aggiunto per prosperare! Eppure ne consumiamo una media di 20++ cucchiaini ogni giorno, bambini compresi❗️ Considerando che quello che ci serve in ogni minuto circolate nel sangue è pari a 5gr di glucosio, ovvero 1 cucchiaino (e di sicuro non 1 cucchiaino di zucchero aggiunto😏), direi che siamo ben oltre !
E dov’è questo zucchero aggiunto?
Lo trovi nelle cose ovvie: dolciumi, dolci, merendine, snack, bevande zuccherate, biscotti ( siiti anche in quelli bio/integrali ecc), yogurt a qualche gusto, ecc..
MA è anche nascosto in prodotti forse insospettabili come pane, prodotti da forno che non si presentano come dolci bevande, latti vegetali (anche quelli bio), salse, legumi in lattina❗️, e in molti altri prodotti processati.
Quindi mi raccomando, leggi sempre gli ingredienti!
Cosa ti serve x funzionare e prosperare? Ed è ‘prosperare‘ l’aspetto più importante..perchè funzionare non vuol dire darlo in modo ottimale, il corpo ha come uno scopo quello di stare in vita più che può, e quidni lo può fare anche stando così-così.
No so tu..ma io voglio prosperare 💪🏻💃🏼
Quidni dicevo, cosa ti serve?
- PROTEINE per costruirti e ricostruire qualsiasi tessuto, per gli ormoni ecc;
- GRASSI per costruire membrane cellulari, ormoni ecc.
MA il nostro fabbisogno di carboidrati alimentari è potenzialmente zero. Quel cucchiaino di zucchero che ti serve per il tuo cervello? Il tuo corpo può facilmente farselo attraverso altri substrati ( processo che si chiama gluconeogenesi).
Questo rende i carboidrati cattivi? NO!
I carboidrati integri, vicini allo stato naturale e non trasformati sono ok, se tollerati, possono essere utili a livello ormonale in alcuni casi e per la performance atletica. E poi sì sono buoni.. vogliamo parlare di una succosa pesca o di un cesto di ciliegie appena colte? 😋
Ma quando abbiamo problematiche/malattie causate da un eccesso di glucosio diretto (cibo) o indiretto (es. da stress cronico), o comunque problematiche/malattie per le quali il consumo di zucchero contribuisce a peggiorare la situazione, ridurre i carboidrati può aiutare!
E credimi, le problematiche sono innumerevoli, da disequilibri nel ciclo e quindi negli ormoni sessuali (es. PCOS, endometriosi ecc), problematiche tiroidee, malattie autoimmuni, malattie neurodegenerative, problematiche cardiovascolari, diabete 2, insulinoresistenza, ecc.
Soprattutto, è importate precisare che non è necessario essere sovrappeso per dover controllare il proprio consumo di zuccheri e carboidrati!
Secondo la maggior parte degli esperti/ricercatori/scienziati/medici funzionali, ad oggi quasi tutte le malattie escludendo quelle infettive e dalla nascita sono da ricondurre ad una disfunzione metabolica causata da un disequilibrio glicemico-insulinico e infiammazione (= eccessivo consumo di prodotti raffinati ricchi di carboidrati/zuccheri/oli idrogenati e vegetali).
Infatti una nuova meta-analisi ha dimostrato che una dieta chetogenica a basso contenuto di carboidrati può essere più efficace nel migliorare i parametri metabolici come la glicemia rispetto a una dieta povera di grassi (Studio: Impact of a Ketogenic Diet on Metabolic Parameters in Patients with Obesity or Overweight and with or without Type 2 Diabetes: A Meta-Analysis of Randomized Controlled Trials) .
Lo zucchero/glucosio nel sangue cronicamente alto aumenta notevolmente il rischio di qualsiasi numero di condizioni croniche!
Uno studio infatti conferma che aumenta anche il rischio di mortalità per #COVID di 2,3 volte! 😱
Quindi non sto dicendo che per forza tutti debbano seguire una dieta a basso contenuto di carboidrati. Della quale io comunque sono una grande fan (e se mi segui da un po’ lo sai 😉), perchè ne vedo tutti giorni i benefici su di me, la mia famiglia e le mie clienti individuali e in quelle di Energy Restart, ma sicuramente c’è un merito nell’evitare lo zucchero aggiunto (in qualsiasi forma) e ridurre l’assunzione di carboidrati nel proprio stile di vita.
È possibile uscire dalla dipendenza da zuccheri, riattivare la tua migliore funzionalità ed efficienza metabolica originaria, creare uno stile di alimentazione e di vita appagante e gustoso che ti faccia prosperare !
È tutto quello che facciamo in Energy Restart!
Usciamo dalla mentalità dieta 1 volta per tutto e impariamo che mangiare sano e funzionale non vuol dire privazione anzi!!
Impariamo a riguadagnare la salute attraverso il cibo, creando uno stile di vita, per la vita!