La maggior parte di noi è stato portato a creder che il Colesterolo è il principale colpevole dietro al pericoloso aumento di problematiche cardiache, obesità e simili.
Per più di 60 anni, abbiamo ricevuto il messaggio che abbassare il grasso alimentare e il colesterolo (soprattutto da fonti animali), e usare oli vegetali e altri sostituti, principalmente non naturali, nella nostra dieta ci possa proteggere dalle malattie cardiache.
Questo non può essere più lontano dal vero!
Non c’è alcuna reale e comprovata evidenza scientifica che il Colesterolo è la causa dell’aterosclerosi, attacco cardiaco o altre problematiche correlate.
Al contrario ci sono molte e sempre più prove con forti e neutrali basi scientifiche, che suggeriscono che il Colesterolo ci protegge dell’aterosclerosi, attacco cardiaco o altre problematiche correlate.
A COSA SERVE IL COLESTEROLO?
Il colesterolo non si dissolve nell’acqua, quindi il suo scopo principale è quello di rendere le nostre cellule (ciò di cui siamo fatti) resistenti all’acqua e di tenerle insieme.
Per il fatto che questa funzione è di così vitale importanza, il Colesterolo prevale nel Cervello e nel Sistema Nervoso.
Il Colesterolo è prodotto dal fegato e dalla maggior parte delle cellule corporee. Il nostro organismo produce il 75% circa del Colesterolo totale.
Quindi, una piccola parte del colesterolo misurabile nel sangue deriva da ciò che mangiamo.
LE FUNZIONI DEL COLESTEROLO
- il Colesterolo è il “cemento” utilizzato per fortificare la membrana cellulare. Fornisce la rigidità e la stabilità di cui hanno bisogno per funzionare in modo ottimale.
- Il Colesterolo è la materia prima “madre” della maggior parte dei nostri ormoni: Estrogeni, Progesterone, Testosterone, Dhea, Corticosteroidi (tra cui il Cortisolo, ovvero gli ormoni che proteggono il corpo dallo stress e che proteggono il funzionamento del sistema immunitario)
- il Colesterolo viene innanzitutto convertito il Pregnegnolone, e da questo poi convertito negli altri ormoni sessuali (progesterone, Testosterone, estrogeni)
- Il Cervello e il Sistema Nervoso dipendono dal Colesterolo sia per la creazione di Neurotrasmettitori, come la Serotonina e Dopamina, sia per permettere che si attacchino al loro recettori, così che diano tutte le informazioni di funzionamento alle cellule.
- Il Colesterolo è fondamentale per la produzione della Vitamina D, bassi livelli della quale sono collegati con depressione, problemi cardiaci, malattie autoimmuni, per nominare solo alcune problematiche.
- I sali biliari, necessari per scomporre e metabolizzare i grassi, ma anche i carboidrati e le proteine, sono creati dal Colesterolo.
- Il Colesterolo permette di mantenere sane le pareti intestinali, proteggendo il corpo dall’infiammazione e da esagerate risposte immunitarie.
- Il latte materno è 60% Colesterolo. È fondamentale per il corretto sviluppo del cervello e sistema nervoso del neonato. Ecco perchè raccomandazioni errate sul limitare grassi (buoni) e colesterolo nella dieta dei bambini può portare a conseguenze tristemente negative e gravi.
- Il Colesterolo è la cavalleria del sistema immunitario! Quando i vasi sanguigni sono danneggiati o infiammati, il Colesterolo è chiamato sul posto per per riparare e proteggere le membrane. Il colesterolo in questo caso inoltre fa da antiossidante per proteggere le cellule e i tessuti dai danni dei radicali liberi.
Ecco perchè se i livello di colesterolo nel sangue ti si alza di molto rispetto al tuo normale, la prima domanda da farsi è “ho un’infiammazione in corso nel mio corpo? Dove e perchè?”, e non ricorrere a metodi esterni ed artificiali per far abbassare il colesterolo, il che porta solo a peggiorare il problema, e non ha ricercarne ed affrontare la vera causa!
L’organismo umano è una macchina perfetta volta alla sopravvivenza, e non fa e produce mai qualcosa per nessun motivo.
Ti potrebbe interessare anche: “Colesterolo “buono” e “cattivo”, è davvero necessaria questa distinzione? “ e “I pericoli di un’alimentazione a basso contenuto di grassi buoni e dei farmaci per abbassare il colesterolo, aka Statine”